Ecco le informazioni sulla "scharfes S" (ß) formattate in Markdown con link interni:
La scharfes S, anche nota come eszett, è una lettera dell'alfabeto tedesco. Viene usata per rappresentare il suono /s/ sordo dopo vocali lunghe o dittonghi.
Ecco alcuni punti importanti:
Origini: L' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/origine%20della%20scharfes%20S risale alla legatura di due 's', spesso 'ſs' (s lunga + s) o 'sz'.
Pronuncia: Rappresenta sempre il suono https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pronuncia%20della%20ß sordo /s/, come la "s" in "sole". Non è mai sonora come la "s" in "rosa".
Uso: Tradizionalmente, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/regole%20di%20utilizzo%20della%20ß viene usata dopo vocali lunghe, dittonghi o prima di consonanti. La riforma ortografica tedesca del 1996 ha modificato leggermente queste regole.
Maiuscola: Fino a poco tempo fa, non esisteva una forma maiuscola ufficiale della scharfes S. Nel 2017, è stata ufficialmente introdotta la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ß%20maiuscola (ẞ).
Sostituzione: Se la scharfes S non è disponibile (ad esempio, su una tastiera), può essere sostituita con "ss". Questa sostituzione è importante per evitare ambiguità di significato.
Svizzera e Liechtenstein: In Svizzera e Liechtenstein, la scharfes S non è utilizzata. Viene sempre sostituita con "ss". Questa scelta è accettata ufficialmente.